Come imparare il trading di criptovalute gratuitamente


Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025

Il vantaggio più attraente del trading per i principianti è la possibilità di ottenere rapidamente un grande profitto. È proprio su questo che si approfittano i "coach" disonesti, promettendo di insegnare il trading di criptovalute a chiunque parta da zero.

Inizia a guadagnare già dopo un mese, raggiungi un reddito di $1000 con il mio programma esclusivo, proprio le mie strategie ti aiuteranno - con questi slogan i creatori di corsi tematici e i crypto-guru cercano di attrarre neofiti. Naturalmente, a pagamento, perché nessuno condividerà conoscenze così preziose gratuitamente.

Ahimè, frequentemente tali investimenti si rivelano non redditizi per i principianti nel settore delle criptovalute. Le informazioni sono spesso obsolete, i consigli poco efficaci, e talvolta, dopo il pagamento, i formatori semplicemente scompaiono. Non tutti i coach sono truffatori, ma è comunque importante sapere come riconoscere coloro che non porteranno alcun beneficio e non insegneranno a fare trading. Nel frattempo, c'è un'alternativa: imparare autonomamente gratuitamente tramite varie risorse disponibili al pubblico. Ma procediamo con ordine.

Come capire se il prezzo del trading di criptovalute è una «bolla speculativa»?

Tra le offerte per insegnare le basi e gli strumenti per il trading di criptovalute ci sono sempre schemi fraudolenti che giocano sul desiderio dell'individuo di fare una grande vincita. I seguenti segnali di solito indicano che un mentore, un programma proprietario o un corso completo sono probabilmente una truffa e una perdita di denaro.

Garanzia di guadagno immediato

Il mercato delle criptovalute è molto volatile. Diversi fattori esterni, come le notizie dai leader del settore o figure politiche, possono portare a stati d'animo di panico, vendita di attivi e calo dei corsi. Anche il trader più esperto non può essere sicuro al 100% di quando si presenterà il momento più favorevole per guadagnare. Inoltre, nessuno può promettere a un principiante la prospettiva di un rapido profitto. Pertanto, i crypto-coach che attraggono con guadagni immediati sono manipolatori e imbroglioni.

Garanzia di realizzazione personale nel crypto trading

Il trading di criptovalute, così come qualsiasi tipo di attività, non è adatto a chiunque. Non si può dire con certezza in anticipo che una determinata persona avrà successo in questa occupazione e potrà realizzarsi nella professione. Un alto livello di guadagno dal trading dipende in certa misura non solo dalle conoscenze e abilità, ma anche dal talento e dalla determinazione del trader.

Inserimento di un deposito su una piattaforma inaffidabile

Per rubare i soldi degli studenti, i truffatori chiedono di versare fondi su una determinata piattaforma. Questo può essere il pagamento per servizi o un certo deposito, che sarà necessario per ulteriori corsi di studio. La truffa può nascondersi nel contratto di offerta, secondo i termini del quale recuperare gli attivi sarà impossibile, anche se il contenuto del corso o delle singole lezioni è una frottola. Oppure, il conto può essere bloccato automaticamente, la piattaforma portata offline, dopo di che i 'docenti' scompaiono dai radar.

Assenza di informazioni sul coach o sugli autori del corso

Talvolta, i guru delle criptovalute disonesti creano finte identità, fornendo informazioni false su se stessi, foto altrui o una visibilità apparente del successo. È necessario prestare molta attenzione nella scelta di un mentore, verificare le informazioni su di lui in diverse fonti, esaminare le recensioni. Lo stesso vale per corsi di origine dubbia su piattaforme educative sospette, siti web o altri spazi. È possibile che ci sia qualche informazione sul trading di criptovalute, ma la sua attualità e utilità rimangono dubbie.

Credere nell'efficacia delle strategie proprietarie

Certamente, è necessario comprendere gli approcci al trading di criptovalute. Ma se un mentore convince i potenziali allievi che i suoi metodi funzionano sempre, probabilmente si tratta solo di parole altisonanti. Nessuna strategia può essere universale per tutti. Pertanto, ogni trader sviluppa la propria strategia nel processo di apprendimento e acquisizione di esperienza personale.

Se ci sono altri segnali che possono indicare insegnanti disonesti e formazione inutile. Pertanto, in caso di dubbi, è meglio rinunciare a un'offerta sospetta e iniziare a studiare in modo indipendente e gratuitamente.

Studiare il criptotrading da soli: fasi principali

Il training al trading di criptovalute deve essere sistematico e progressivo. Come in qualsiasi abilità, qui è necessario iniziare con la conoscenza delle basi e procedere gradualmente verso l'acquisizione di strumenti e strategie più complessi. Ogni fase è come un gradino nel percorso verso un trading di successo e, se si saltano alcuni di questi gradini, si può fallire già all'inizio.

Incontro con la letteratura tematica e le risorse

La base dell'apprendimento è lo studio della teoria di base. Nel campo del commercio di attività digitali, questa base deve diventare la comprensione del concetto stesso di criptovalute e del loro funzionamento, delle tecnologie blockchain, dei principi di funzionamento delle criptoborse. A questo livello, è necessario studiare attentamente e in profondità i seguenti argomenti:

  • Cosa sono le criptovalute e cosa c'è dietro la loro esistenza;
  • Grazie a cosa esistono le criptovalute, come vengono estratte e guadagnate;
  • Quali sono i rischi e i benefici degli investimenti in valute digitali;
  • Come funzionano le maggiori borse di criptovaluta decentralizzate e quali strumenti di trading offrono agli utenti;
  • Come scegliere la piattaforma giusta per il trading e a cosa prestare attenzione.

Familiarizzarsi con la letteratura specializzata attuale, i blog tematici, i video tutorial e altri materiali disponibili gratuitamente, offrirà la possibilità di creare una buona base per un ulteriore approfondimento nel trading. All'inizio dell'apprendimento sarà utile unirsi a forum o comunità, dove trader esperti condividono gratuitamente le loro conoscenze con i neofiti, rispondono alle domande e aiutano a orientarsi nell'industria.

Oltre a studiare la teoria, in questo momento è già possibile iniziare a fare un po' di pratica. Creare il proprio portafoglio di criptovalute, registrarsi su un exchange di criptovalute, effettuare la prima piccola transazione. Questo aiuterà a comprendere meglio il funzionamento del sistema e in seguito a passare con più sicurezza a processi di trading più complessi.

È importante notare che il criptotrading si basa non solo su aspetti tecnici e teorie. In qualsiasi commercio, è fondamentale comprendere come funziona il mercato. Pertanto, sarà utile studiare anche le basi dell'economia, della finanza e della psicologia del trading.

Pratica con conti demo

Dopo aver studiato la teoria, arriva il momento di metterla in pratica. Ma tuffarsi immediatamente nel trading attivo, avendo solo le basi alle spalle, è piuttosto rischioso, specialmente in un ambiente così volatile e imprevedibile come il mercato delle criptovalute. I conti demo aiutano i trader principianti a perfezionare le proprie abilità.

Demosaldo — è un conto virtuale su un exchange di criptovalute che consente di eseguire operazioni di trading senza reali rischi finanziari. Grazie a lui, un principiante può:

  • Familiarizzarsi con l'interfaccia e gli strumenti principali dell'exchange di criptovalute, esplorare le funzioni disponibili, senza timore di commettere errori e perdere attivi;
  • Testare le strategie di base trovate nello studio della letteratura o nei forum tematici, comprendere come funzionano nella pratica;
  • Elabora un piano personale di gestione del capitale e dei rischi, stabilendo diversi livelli di stop-loss, take-profit e definendo le dimensioni delle posizioni;
  • Comprendere gli aspetti psicologici del crypto trading, identificare le proprie reazioni emotive alle variazioni di mercato, per capire come prenderne il controllo e gestirle;
  • Analizzare gli errori ammissibili, comprenderne le cause e trovare soluzioni efficaci per migliorare la propria strategia in futuro, senza perdere criptovalute.

È importante comprendere che, anche con tutti i vantaggi dell'utilizzo di un conto demo durante l'apprendimento, il trading con attivi “test” può differire radicalmente dal trading reale, che è sempre soggetto a rischi finanziari. Pertanto, dopo aver affinato le conoscenze su un conto demo, le abilità acquisite dovrebbero essere applicate nel trading gradualmente: iniziare con piccole somme, per adattarsi alle reazioni psicologiche del mercato, e successivamente passare a transazioni più consistenti.

Approfondimento nell'analisi tecnica e fondamentale

Analisi tecniche e fondamentali sono due approcci chiave per studiare il mercato delle criptovalute. Ognuno di questi metodi deve essere compreso e applicato nella pratica per un trading di successo.

Analisi tecnica — è un approccio per valutare gli strumenti, basato sull'analisi delle statistiche ottenute dall'attività di mercato, come volumi e prezzi. Alla base di questo metodo c'è l'assunzione che tutte le fluttuazioni di mercato e i futuri cambiamenti di prezzo siano già incorporati nel prezzo stesso. Tra gli aspetti fondamentali dell'analisi tecnica si distinguono:

  • Grafici e pattern. Comprendere come cambiano i grafici dei prezzi su diversi intervalli di tempo e quali figure grafiche ripetitive (pattern) appaiono, fornisce una comprensione di come i prezzi potrebbero muoversi in futuro;
  • Indicatori e oscillatori. Con l'ausilio di vari strumenti matematici, i trader effettuano analisi e prevedono le variazioni di prezzo;
  • Livelli di supporto e resistenza. Questi sono punti di prezzo chiave in cui il movimento dell'attivo rallenta o si inverte. Aiutano i trader a determinare i punti di ingresso e di uscita, nonché a impostare stop-loss e take-profit.

L'analisi fondamentale si concentra sull'identificazione dei fattori che influenzano la variazione del valore degli attivi. Nel campo delle criptovalute, questi possono essere:

  • Le innovazioni tecniche — aggiornamenti nella rete blockchain, perfezionamento dei protocolli, transizione a nuovi algoritmi, integrazione di nuove funzionalità e altre modifiche interne possono avere un impatto significativo sul valore di una determinata moneta;
  • Fattori economici — le disposizioni delle autorità centrali, i cambiamenti legislativi nei vari paesi, le crisi economiche, i crolli o i rialzi dei mercati finanziari influenzano anche il mercato delle criptovalute;
  • Eventi e notizie nel settore delle criptovalute - lancio di nuovi progetti crypto, conclusione di partenariati tra grandi aziende, attacchi hacker, controllo regolamentare in determinati paesi, dichiarazioni pubbliche dei leader di mercato, ecc.

La riuscita del trading di criptovalute si basa su una combinazione abile di ciascun approccio. L'analisi tecnica consente di identificare i punti ottimali per entrare e uscire dalle operazioni, mentre l'analisi fondamentale aiuta a valutare le tendenze di mercato generali e le prospettive di oscillazione dei prezzi a lungo termine. Approfondendo questi metodi e applicandoli nella pratica, il trader di criptovalute rafforza la propria posizione sul mercato e ottiene maggiori opportunità di avere successo in un ambiente volatile.

Creazione della propria strategia unica

Dopo aver padroneggiato le basi dell'analisi tecnica, il trader passa alla fase di sviluppo della propria strategia di trading. Questo è un passaggio importante nell'apprendimento, dopo il quale si sviluppa un approccio sistematico al trading di criptovalute e si elimina l'eccessiva emotività nel processo decisionale. Per creare la propria strategia, il trader deve:

  • Definire gli obiettivi di trading. È necessario comprendere le proprie aspettative dal trading. Viene percepito come un investimento a lungo termine o come uno strumento per ottenere un reddito rapido. Comprendere gli obiettivi influisce sull'approccio al trading di criptovalute;
  • Definire i rischi. Il trader deve definire con precisione il livello di rischio accettabile che è disposto a correre e successivamente attenersi rigorosamente ad esso;
  • Seleziona un attivo commerciale. Ogni criptovaluta è unica a modo suo. Nel processo di apprendimento, è necessario approfondire la storia delle monete di interesse, la dinamica della crescita dei prezzi, la liquidità, la volatilità, la capitalizzazione di mercato e molti altri fattori. È fondamentale scegliere una criptovaluta che si adatti al meglio alla strategia e allo stile di trading;
  • Definire i punti di ingresso e uscita. Per una strategia efficace, è importante formare condizioni chiare per l'apertura e la chiusura delle operazioni basate sull'analisi dei dati. Questi possono essere livelli di prezzo chiave, modelli grafici o segnali di indicatori tecnici;
  • Gestire efficacemente il capitale. Durante la pratica e la familiarizzazione con il mercato delle criptovalute, il trader inizia a comprendere meglio quale parte del proprio criptoportafoglio è disposto a utilizzare nella transazione considerando i rischi. Sulla base di ciò, vengono impostati i livelli corrispondenti di stop-loss e take-profit;
  • Testare e correggere la strategia. Per imparare a utilizzare una nuova strategia nella pratica, è necessario esercitarla su un conto demo o su dati storici. In questo modo si comprende la sua fattibilità e efficacia in diverse condizioni di mercato, quindi, se necessario, si potrà procedere con l'ottimizzazione.

Creare la propria strategia è l'ultima fase dell'apprendimento del criptotrader. Per arrivarci, è necessario impegnarsi molto e studiare molte risorse teoriche. In seguito, la comprensione del funzionamento di diverse strategie diventerà una base solida per guadagnare con il trading in qualsiasi condizione di mercato.